La Parodontologia
La parodontologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa di curare le malattie del parodonto, ovvero l’insieme di tessuti (gengiva, osso, legamento) che circondano e sostengono i denti.
Avere sotto controllo la salute del parodonto è il primo aspetto da considerare prima di iniziare un qualunque percorso di terapia, da quelli più semplici come curare la carie, a quelli più complessi come mettere l’apparecchio o sostituire i denti mancanti con impianti.
Le patologie che coinvolgono questi tessuti non sono da sottovalutare perché se non vengono individuate precocemente, possono portare alla perdita dei denti.
La Gengivite
La prima è la gengivite, cioè l’infiammazione superficiale della gengiva causata dall’accumulo di placca batterica e tartaro, provocando gonfiore e sanguinamento gengivale. Spesso infatti è la conseguenza di una scarsa o scorretta igiene orale e si accompagna a sensibilità dentale e a volte dolore durante la masticazione. La gengivite può essere provocata anche dall’assunzione di alcuni farmaci o da squilibri ormonali come durante la gravidanza, si parla infatti di gengivite gravidica.
Una volta individuata, il paziente inizia con l’odontoiatra e l’igienista un percorso di igieni orali professionali più frequenti, con l’obiettivo di eliminare il tartaro, ma soprattutto imparare una corretta igiene orale quotidiana.
Questa patologia è reversibile, ma se non curata, può progredire e sfociare nella sua versione più grave e irreversibile, la parodontite.


La Parodontite
La parodontite è l’infiammazione che coinvolge tutto il parodonto, quindi non solo la gengiva, ma anche l’osso di sostegno del dente, portando alla loro lenta distruzione. Si manifesta con gonfiore, sanguinamento gengivale, ma anche forte sensibilità e vacillamento dei denti.
Questi sintomi si manifestano nelle fasi più avanzate della malattia parodontale, ecco perché è importante diagnosticarla precocemente.
La diagnosi della parodontite viene effettuata da sempre nel nostro studio attraverso il sondaggio parodontale, ovvero la misurazione dello spazio esistente tra dente e gengiva e delle recessioni gengivali, con il quale riusciamo a individuare e tenere sotto controllo i pazienti a rischio.
Diventa a questo punto fondamentale iniziare un percorso di terapie parodontali con l’obiettivo di controllare l’infiammazione ed evitare la perdita dei denti vacillanti.
I nostri pazienti vengono introdotti in un programma personalizzato di igieni orali professionali e controlli periodici che serviranno ad evitare la progressione della malattia e a verificare che vengano eseguite correttamente le tecniche di igiene orale domiciliare.
Eseguire infatti delle corrette manovre di orale a casa serve non solo a chi è già affetto da parodontite, ma anche a prevenirla in quei pazienti che potrebbero svilupparla.
Nel nostro studio siamo da sempre attenti alla prevenzione e alla cura della parodontite, in quanto una delle malattie più diffuse al mondo e la prima causa di perdita di denti nei paesi industrializzati.
Il nostro obiettivo è quello di mettere al primo posto la salute e la salvaguardia del sorriso dei nostri pazienti e dare loro gli strumenti per prendersene cura.

Mantieni sano il tuo sorriso, ma sopratutto le tue gengive.
Prevenire è meglio che curare!
Studi Dentistici - Pontedera
Via Pascoli, 37 - Pontedera (PI)
Studi Dentistici - Ponte a Elsa
Via Cervi, 13 - Ponte a Elsa (PI)