Il corpo umano, per poter funzionare correttamente, necessita di un perfetto equilibrio di tutti i suoi componenti.
Gli organi (come ad esempio la bocca), lo scheletro, le articolazioni, i muscoli e tutte le strutture che ci costituiscono sono collegati tra loro e funzionano come una macchina perfetta: cooperano al corretto svolgimento delle funzioni quotidiane, al fine di garantire un ottimo rendimento ed armonia.
Nel momento in cui si presentano delle alterazioni di questo delicato equilibrio possono verificarsi tutta una serie di spostamenti rispetto alla normale postura che, a loro volta, possono produrre dei compensi che causano ulteriori cambiamenti di posizione del nostro corpo.
È importante quindi pensare alla bocca, non come distretto a sé stante, ma come facente parte di un insieme e non sottovalutare i segnali che possono presentarsi sia localmente che a distanza.
Una malocclusione (ingranaggio dentale non corretto) può provocare uno spostamento della mandibola verso una posizione scorretta, condizionando quindi l’assetto posturale.
Dunque se le arcate dentali superiore ed inferiore non combaciano in modo corretto, anche i muscoli coinvolti nella masticazione, che sono collegati al resto del corpo e che dovrebbero muoversi simmetricamente, lavorano in maniera asimmetrica, creando tensioni che possono scaricarsi su collo-spalle-colonna vertebrale, nel tentativo di compensare lo squilibrio che si genera, dando quindi origine ad una postura asimmetrica.
La chiusura può essere sbagliata per vari motivi:
- malformazioni scheletriche (ereditarie o meno)
- denti non allineati o mancanti e non sostituiti protesicamente
- contatti non corretti tra uno o più denti
- manufatti protesici incongrui o altri lavori dentali inadeguati
- abitudini viziate (deglutizione non corretta, respirazione orale, succhiamento del dito…)
- parafunzioni che portano all’usura dei denti (bruxismo, digrignamento,…)
- dolori, blocchi o contratture muscolari
- problematiche articolari
- traumi
- problematiche legate agli occhi
- cefalee, cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, ecc…
- alimentazione, problemi viscerali, ecc…
- ecc…
Viceversa, i problemi inerenti al movimento e alla postura possono generare fastidi a bocca e denti.
Stabilire quindi se gestire prima le problematiche posturali o quelle masticatorie e capire dove risiede la causa del problema, è fondamentale per cominciare un percorso risolutivo per il paziente.
Avere delle funzioni corrette sia dal punto di vista orale che posturale, serve a prevenire molte delle sintomatologie sopra elencate.
Il Dentista Specialista in Ortodonzia, Gnatologia e Posturologia riesce ad avere una visione d’insieme e a curare il paziente in un’ottica completa e globale, sia dal punto di vista odontoiatrico che posturale, studiando un piano di trattamento personalizzato e su misura per ogni singolo caso, guidandolo negli approfondimenti necessari e collaborando, se necessario, con altre figure professionali .

Una masticazione e/o una postura corretta possono cambiare la tua vita.
Prenota un appuntamento per tornare a masticare correttamente o per ritrovare il tuo equilibrio posturale.
Pontedera - Studi Dentistici
Via Pascoli, 37 - Pontedera (PI)
Ponte a Elsa - Studi Dentistici
Via Cervi, 13 - Ponte a Elsa (PI)